Formazione responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP)
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) si occupa di supervisionare la gestione della sicurezza e degli standard lavorativi in azienda secondo quanto stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (anche noto come D.Lgs. 81/2008). L’incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione non deve necessariamente essere demandato a una figura esterna. Dipendenti o datori di lavoro possono diventare RSPP “interni” (scelta obbligata nei casi previsti dall’art. 31 comma 6 del D.Lgs. 81/2008), previo il superamento di un corso di formazione . La formazione del responsabile RSPP diventa quindi condizione indispensabile per il rispetto delle normative vigenti.
Ma come si concretizza
TUTTI I CORSI FAD PER FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO RSPP
La nostra società di consulenza per le aziende organizza corsi di formazione in sede sul territorio di Napoli e in generale in tutto il sud Italia. Per chi cerca un’alternativa all’apprendimento de visu, consigliamo i corsi di formazione fad a distanza presenti nella piattaforma da noi sviluppata alla sezione RSPP. Rischio basso, rischio medio, rischio alto, a cui si aggiungono i corsi di aggiornamento, anche quinquennali. Non bisogna fare altro che iscriversi, finalizzare l’acquisto e seguire la lezione. Alla fine del corso viene assegnato un certificato valido a norma di legge che dimostra il possesso dei requisiti per esercitare la funzione di responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Non mancano altri corsi utili per adeguare l’azienda ai numerosi obblighi in materia di formazione e investire nelle competenze del personale su tutti i fronti.
Acquista oggi stesso il tuo corso RSPP online in meno di 60 secondi!