Corsi Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08 | Obblighi, Durata e Attestati
Corsi Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08: Obblighi, Durata e Attestati – Guida 2025
Il D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza) prevede l’obbligo di formazione per tutti i lavoratori in Italia, indipendentemente dal tipo di contratto o dalla mansione.
Se sei un datore di lavoro o un lavoratore e non hai ancora svolto i corsi sicurezza obbligatori, rischi sanzioni fino a 5.000€ e, nei casi gravi, la sospensione dell’attività.
Vediamo in modo chiaro quali corsi sono obbligatori, quanto durano e come farli online in modo conforme alla legge.
Cosa dice il D.Lgs. 81/08?
Il decreto impone a datori di lavoro e dirigenti l’obbligo di:
- Formare tutti i lavoratori sui rischi specifici legati alla mansione
- Aggiornare periodicamente la formazione
- Fornire un attestato valido e tracciabile
La mancata formazione è considerata una grave violazione in caso di infortunio.
♂️ Chi deve fare i corsi?
Tutti i lavoratori dipendenti:
- Tempo determinato o indeterminato
- Apprendisti, stagionali, part-time
- Soci lavoratori
- Collaboratori coordinati e continuativi
Anche:
- Datori di lavoro (in determinati casi)
- RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza)
- Addetti antincendio
- Addetti primo soccorso
Quali corsi sono obbligatori?
1. Corso sicurezza lavoratori – Formazione generale + specifica
- Obbligatorio per tutti
- Durata variabile in base al rischio:
Livello di rischio | Durata totale |
---|---|
Basso | 4h generale + 4h specifica = 8 ore |
Medio | 4h generale + 8h specifica = 12 ore |
Alto | 4h generale + 12h specifica = 16 ore |
2. Corso antincendio
- Obbligatorio per almeno 1 addetto per unità produttiva
- Durata da 4 a 16 ore in base al rischio
3. Corso primo soccorso
- Obbligatorio per almeno 1 addetto per ogni turno
- Durata da 12 a 16 ore a seconda del gruppo aziendale
4. ️ Aggiornamenti periodici
- Ogni 5 anni (o ogni 3 per alcuni corsi)
- Obbligatori per mantenere la validità dell’attestato
Quando fare i corsi?
Entro 60 giorni dall’assunzione.
E ogni volta che cambiano mansione, strumenti o tipo di rischio.
Se un lavoratore cambia ruolo o viene promosso, va aggiornato il piano formativo.
Cosa si rischia se non si è in regola?
Le sanzioni sono a carico del datore di lavoro e possono comprendere:
- ❌ Fino a 5.000€ di multa per ogni lavoratore non formato
- ❌ Sospensione dell’attività
- ❌ Responsabilità penale in caso di incidente
Come ottenere gli attestati online?
Su Corsiformazionefad.it puoi:
✅ Scegliere il corso in base al tuo rischio aziendale
✅ Seguire le lezioni online 24/7
✅ Fare il test finale online
✅ Ricevere l’attestato in PDF immediatamente
Ogni corso è:
- Conforme al D.Lgs. 81/08
- Riconosciuto a livello nazionale
- Erogato da ente accreditato
Scarica la guida gratuita
Hai dubbi su quale corso serve nella tua azienda?
Scarica gratis la Guida_Corsi_Sicurezza_2025
Include:
- Elenco dei corsi richiesti per settore
- Durata e scadenze
- Modello semplificato per il piano formativo
✅ Conclusione
Essere in regola con i corsi di sicurezza non è solo un obbligo normativo, è una tutela per il lavoratore e un’assicurazione per l’impresa.
Su Corsiformazionefad.it ti metti in regola in poche ore, senza spostarti da casa, con attestati riconosciuti validi per controlli ispettivi, bandi e gare d’appalto.