Formazione HACCP in Campania

Formazione HACCP in Campania – Corsi Online 

Il tuo attestato in poche ore, valido in tutta la regione e conforme alla normativa

Se lavori nel settore alimentare in Campania, l’attestato HACCP non è un’opzione: è un obbligo. Ma non devi perdere tempo con corsi in aula lunghi e costosi.

Su Corsiformazionefad.it trovi corsi online HACCP riconosciuti, accessibili 24 ore su 24, progettati per chi lavora e ha bisogno di velocità, semplicità e garanzie legali.


Dove è valido il nostro attestato HACCP?

Il nostro corso HACCP è valido in tutta la Campania, comprese le province di:

  • Napoli
  • Salerno
  • Caserta
  • Avellino
  • Benevento

L’attestato è riconosciuto in base alla normativa europea (Reg. CE 852/2004) e alle disposizioni locali delle ASL Campane, ed è accettato da enti pubblici e privati, anche in caso di controlli.


A chi è rivolto?

Il corso HACCP è rivolto a tutti gli operatori del settore alimentare, tra cui:

  • Addetti alla ristorazione (cuochi, pizzaioli, camerieri)
  • Gestori di bar, ristoranti, pub, pizzerie, agriturismi
  • Personale di mense scolastiche e ospedaliere
  • Lavoratori nella produzione alimentare e nel confezionamento
  • Ambulanti, gelatai, panettieri, pasticceri
  • Addetti alla vendita al banco (macellerie, salumerie, GDO)

Anche chi lavora solo stagionalmente o part-time deve avere l’attestato!


⏱️ Quanto dura il corso e come funziona?

Il corso HACCP online di Corsiformazionefad.it è progettato per adattarsi ai tuoi tempi. Funziona così:

  1. Ti iscrivi online in meno di 3 minuti
  2. Accedi subito alla piattaforma H24 da PC, tablet o smartphone
  3. Segui i moduli formativi (video, testi, quiz)
  4. Sostieni il test finale online
  5. Scarichi l’attestato in PDF immediatamente

Durata media: tra le 2 e le 4 ore, in base al profilo formativo.


Attestato subito disponibile

Al termine del corso, riceverai l’attestato immediatamente via email in formato PDF, pronto da stampare, allegare a domande di lavoro o esibire durante i controlli ASL.

Su richiesta, possiamo anche inviare l’attestato cartaceo via posta.


Quando va aggiornato l’attestato HACCP in Campania?

Anche se non ha una scadenza formale nazionale, in Campania le ASL consigliano l’aggiornamento ogni 2 o 3 anni:

  • ogni 2 anni per lavoratori in contatto diretto con alimenti crudi (es. cuochi, addetti mensa)
  • ogni 3 anni per ruoli amministrativi o indiretti

Se il tuo attestato ha più di 3 anni, è il momento di rinnovarlo subito.


Rischi per chi non è in regola

Lavorare senza formazione HACCP in regola può portare a:

  • Sanzioni da 1.000€ a 6.000€
  • Sospensione dell’attività
  • Responsabilità legale per intossicazioni o contaminazioni
  • Verbali negativi in caso di ispezione ASL

Non rischiare la tua attività per un corso che puoi fare in 2 ore da casa.


Perché scegliere Corsiformazionefad.it?

✅ Corso aggiornato al 2025
✅ Riconosciuto su tutto il territorio nazionale
✅ Tutor a disposizione per ogni chiarimento
✅ Assistenza tecnica via WhatsApp
✅ Attestato pronto in giornata
✅ Prezzo chiaro, nessun costo nascosto


Scarica la guida gratuita HACCP Campania 2025

Abbiamo preparato per te un e-book gratuito con tutto ciò che serve per lavorare in regola nel settore alimentare in Campania.
Include:

  • Normativa aggiornata
  • Casi reali di sanzioni
  • Checklist per prepararti alle ispezioni

Scarica la guida_HACCP_Campania_2025_Corsiformazionefad


✅ Conclusione

Se sei in Campania e ti serve il corso HACCP, fallo in modo sicuro, veloce e legale con Corsiformazionefad.it.
Risparmia tempo e ottieni subito il tuo attestato, pronto per lavorare o aggiornarti secondo la legge.

Scopri il corso e inizia ora