Di seguito ti riportiamo i contenuti di alcuni corsi in FAD
-
Corso di formazione specifica sicurezza sul lavoro (Art. 36-37 D.Lgs. 81/2008)
-
Contenuti: Questo corso è rivolto a dipendenti e professionisti che necessitano della qualifica obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro, secondo il Decreto Legislativo 81/2008 e l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Include nozioni di base sulla prevenzione dei rischi, la gestione della sicurezza in azienda, l’uso corretto delle attrezzature e le procedure di emergenza. Il programma copre sia aspetti teorici che pratici, con focus su obblighi e responsabilità dei lavoratori.
-
-
Corso per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
-
Contenuti: Progettato per chi vuole diventare RLS, il corso fornisce competenze per rappresentare i lavoratori nelle questioni di salute e sicurezza. Include l’analisi dei rischi specifici del luogo di lavoro, la normativa di riferimento (D.Lgs. 81/2008), le tecniche di comunicazione con il datore di lavoro e le procedure per segnalare e gestire situazioni pericolose. È un percorso obbligatorio per assumere questo ruolo aziendale.
-
-
Formazione responsabile del servizio di prevenzione e èrotezione (RSPP)
-
Contenuti: Rivolto a chi sarà incaricato come RSPP, il corso approfondisce la gestione della sicurezza secondo il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Tratta temi come la valutazione dei rischi, la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), la formazione dei lavoratori e il coordinamento con altre figure aziendali. Include moduli su normative, prevenzione incendi e primo soccorso.
-
-
Corso antiriciclaggio (D.Lgs. 231/2007 e successive modifiche)
-
Contenuti: Questo corso si concentra sulla prevenzione del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo, secondo il D.Lgs. 90/2017 e le regole del CNDCEC. Include cenni sulla normativa antiriciclaggio, l’autovalutazione del rischio, l’adeguata verifica della clientela (ordinaria, semplificata e rafforzata), l’individuazione del titolare effettivo, il controllo costante e la conservazione dei dati. È pensato per professionisti e aziende che operano in settori a rischio.
-
-
Corsi di lingua inglese aziendali
-
Contenuti: Progettati per migliorare le competenze linguistiche in contesti professionali, questi corsi trattano vocaboli e frasi utili per il business, come negoziazioni, presentazioni e corrispondenza. Includono esercitazioni pratiche, simulazioni di situazioni lavorative e focus sulla pronuncia e la grammatica applicata al mondo del lavoro. Sono personalizzabili in base alle esigenze aziendali.
-
-
Corsi sull’igiene degli alimenti (HACCP)
-
Contenuti: Rivolti a chi opera nel settore alimentare, questi corsi coprono le normative sull’igiene (es. Regolamento CE 852/2004) e il sistema HACCP. Insegnano la gestione dei punti critici di controllo, la prevenzione della contaminazione, le corrette pratiche di conservazione e manipolazione degli alimenti, e le responsabilità dei lavoratori nel garantire la sicurezza alimentare.
-
-
Corsi di informatica di base
-
Contenuti: Pensati per chi vuole acquisire competenze digitali, includono l’uso di software di produttività (es. Microsoft Office), la navigazione sicura su internet, la gestione di email e l’introduzione ai sistemi operativi. Sono corsi pratici, con esercitazioni per sviluppare autonomia nell’uso del computer in ambito personale o lavorativo.
-
-
Aggiornamento periodico sicurezza sul lavoro
-
Contenuti: Questi corsi di aggiornamento, obbligatori ogni 2, 4 o 5 anni a seconda del ruolo, approfondiscono temi specifici della sicurezza sul lavoro. Possono includere aggiornamenti normativi, nuove tecnologie per la prevenzione dei rischi, gestione dello stress lavorativo e simulazioni pratiche. La periodicità varia in base al corso iniziale (es. RLS, RSPP, lavoratori).
-
Note aggiuntive
-
Modalità: Tutti i corsi sono erogati in modalità FAD (Formazione a Distanza), accessibili online con una connessione internet, offrendo flessibilità di orario e luogo.
-
Certificazioni: Al termine dei corsi, viene rilasciato un attestato conforme alle normative vigenti (es. D.Lgs. 81/2008 per la sicurezza), riconosciuto a livello nazionale.